Morena Tambalo
FONDATRICE DI AYURVEDA MEDITERRANEA

Diplomata magistrale, inizio il percorso di formazione in masso-fisioterapia. Sono sempre stata curiosa e alla ricerca di conoscenza. Inizio il percorso di formazione in Riflessologia Plantare, linfodrenaggio Vodder, medicina cinese, e pari passo approfondisco la mia crescita personale con la dolce medicina degli Indiani d'america e conseguo il Master Reiki.
L'incontro con l'Ayurveda è per me una folgorazione e Giovanni Criscione è il primo dei mei insegnanti, con il quale conseguo il Master. Con lui pratico la Meditazione trascendentale, iniziando così la mia trasformazione profonda.
Arriva il primo viaggio in India, l'incontro con Amma, e la conoscenza della Dott.ssa Lalithambika Babu, con la quale inizio una intensa collaborazione.
Realizzo il mio sogno e fondo il Centro Olistico Lilà, conseguendo anche la qualifica di estetista.
Mi dedico ai trattamenti individuali dal 1997 e all'insegnamento dal 2008.
Proseguo nella mia formazione con Lucia Giovannini diventando Life-coach e arrivo alla scoperta, grazie a Dharma Kaur, dello Yoga Kundalini secondo gli insegnamenti di Yogi Bhajan..altra folgorazione! Frequento il Teacher Trainig con Ram Rattan Singh.
In questo ultimo percorso scopro il mio nome spirituale: Vedjoti Kaur dove Ved è la stessa radice di AyurVEDa e Joti significa luce, un monito, un invito a continuare a perseguire la via dell'Ayurveda.
Ed è da questo momento che il mio massaggio diventa qualcosa di unico e speciale.
Nel 2015 fondo Ayurveda Mediterranea, ed ora sono pronta a condividere tutto ciò che la mia ventennale esperienza mi ha insegnato.
Il laboratorio
Nasce nel 1988 in un’area incontaminata fra Romagna e Marche. Quest’area va delineandosi come Riserva Naturale, dove è possibile la raccolta di piante spontanee e al contempo la loro coltivazione biologica.
Promuoviamo una visione di salute-felicità, che si realizza attraverso un equilibrio dinamico dell’uomo e dell’ambiente che lo ospita.
Siamo attenti alle esigenze dell’uomo e della sua terra; trasferiamo questa attenzione in tutte le fasi di produzione: dalla coltivazione della pianta fresca alla trasformazione, sino al prodotto finito.
I prodotti vengono formulati coniugando la conoscenza di antiche tradizioni erboristiche con le moderne ricerche universitarie sui benefici degli estratti vegetali e sulla dinamica degli elementi natura.
Le piante provengono da coltivazioni biologiche o da raccolta spontanea da zone prive di inquinanti. Nelle procedure di estrazione vengono rigorosamente rispettati i tempi di raccolta e macerazione, le tecniche di concentrazione e distillazione specifiche per ogni pianta.
In particolare gli oleloliti della linea Mayu', sono creati con cottura e macerazione nel rame per il tempo indicato, con la vibrazione di mantra specifici.

