i cinque sub-dosha di pitta
- Morena
- 22 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 mag 2020

Nel corpo i cinque umori biologici di Pitta sono responsabili della trasformazione, del
metabolismo, della digestione, della produzione di calore, di tutta la chimica del corpo e dei processi ormonali ed enzimatici. Sviluppa la comprensione, l’intelletto e presiede gli organi della vista. I suoi cinque umori sono:Pachaka Pitta, Sadhaka Pitta, Rajaka Pitta, Alochaka Pitta, Brajaka Pitta.
Pachaka Pitta ha sede nel tratto digestivo, responsabile della digestione e dell’assimilazione del cibo. Pachaka si manifesta sotto forma di acidi dello stomaco ed enzimi del pancreas. Questa è la sede principale di Pitta dove tende ad accumularsi e a causare problemi.
Sintomi di squilibrio di Pachaka Pitta: acidità gastrica, bruciore di stomaco, gastrite, ulcera, indigestione.
Oli essenziali per ristabilire l’equilibrio di Pachaka pitta: Finocchio, Menta, Lavanda vera,
Sadhaka Pitta ha sede negli emisferi cerebrali, ma secondo l’antica tradizione ayurvedica è concentrato nel cuore dove è considerata la sede della coscienza. E’ responsabile delle funzioni discriminative. E’ il fuoco dell’intelletto che permette il metabolismo dell’attività mentale e crea contentezza e fiducia in se stessi.
Sintomi di squilibrio di Sadhaka Pitta: attacchi di cuore, indecisioni emozionali, disturbi emotivi (rabbia)
Oli essenziali per ristabilire l’equilibrio di Sadhaka pitta: Rosa damascena, Gelsomino.
Ranjaka Pitta ha sede nel fegato, nel pancreas e nella milza. Nel fegato è sotto forma di bile e nella milza sovrintende alla produzione dei globuli rossi. E’ responsabile della produzione degli ormoni pancreatici e brucia le tossine che si sono accumulate nel sangue.
Ranjaka pitta è associato anche alle funzioni del fegato.
Sintomi di squilibrio di Ranjaka pitta: disturbi del fegato, itterizia, malattie del sangue, anemia, alta pressione del sangue, rabbia, gelosia, ostilità.
Oli essenziali per ristabilire l’equilibrio di ranjaka pitta: Rosa damascena, Mirto, Lavanda vera, Melissa.
Alochaka Pitta è localizzato negli occhi ed è responsabile della percezione visiva.
Sintomi di squilibrio di Alochaka Pitta:problemi della vista, occhi rossi ed irritati, rabbia.
Il bagno oculare Netravasti con il ghee è il miglior trattamento per questo subdosha, oppure le spugnature sugli occhi con l'infuso di camomilla.
Brajaka pitta è localizzato nella pelle. Quando è in equilibrio la pelle è luminosa e radiosa, quando è aggravato produce arrossamenti e irritazioni. Brajaka è collegato alla capacità di essere consapevoli dei sentimenti altrui.
Sintomi di squilibrio di Brajaka Pitta: infiammazione della pelle, eruzioni cutanee, acne infiammata, arrossamenti, tutti i disturbi della pelle.
Oli essenziali per ristabile l’equilibrio di Brajaka pitta: Lavanda Spica, Gelsomino, Rosa damascena.
Commenti