i cinque sub- dosha di vata
- Morena
- 22 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Vata è l’umore biologico del movimento, esso controlla il movimento dei nervi, dei muscoli e dei vasi sanguigni. I suoi cinque umori sono: Prana vata, Udana vata, Samana vata, Apana vata e Vyana vata.
Prana vata è la forza vitale. Ha sede nel sistema nervoso centrale. E’ anche localizzato nel cervello, nella testa e nel torace: La più importante funzione di Prana vata è quella di controllare il corretto funzionamento della mente: Presiede al funzionamento dei sensi, come l’abilità di pensare e avere sentimenti. Oggi, per la vita frenetica e piena di stimoli che conduciamo, quasi tutti i malesseri hanno la loro radice nel deperimento di Prana vata, indebolimento della forza vitale.
Sintomi si squilibrio del Prana Vata: ansia, insonnia, mal di testa da tensione, singhiozzo, tosse secca, perdita di voce, macanza di respiro, deperimento, magrezza eccessiva, memoria debole, aritmie cardiache
Oli essenziali per ristabilire l’equilibrio del prana vata: Basilico, Arancio
La pratico dello shirodhara e del pranayama sono il miglior trattamento per armonizzare prana vata.
Udana vata ha sede nella gola e nel torace. E’ considerato la forza del movimento cha va verso l’alto ed è responsabile dell’espirazione, dell’emissione della voce, della funzionalità delle vie respiratorie, della vitalità e dell’entusiasmo. Favorisce la forza fisica e rafforza l’intelletto e la memoria,
Sintomi di squilibrio di Udana vata: secchezza agli occhi, mal di gola, tosse secca, balbuzie, mancanza di entusiasmo, debolezza, fatica, mal d’orecchie.
Oli essenziali per ristabilire l’equilibrio di udana vata: Alloro,Camomilla romana
Samana Vata ha sede nello stomaco e nell’intestino tenue. E’ responsabile delle diverse fasi della digestione, esso alimenta il fuoco digestivo ed è responsabile della metabolizzazione del cibo digerito. Porta equilibrio e tranquillità alla mente e alle emozioni.
Sintomi di squilibrio di Samana vata: movimento troppo veloce del transito del cibo, indigestione, formazione di gas, poca energia, disidratazione
Oli essenziali per ripristinare l’equilibrio di samana vata: Finocchio
Apana Vata ha sede nel colon, nei reni e nella vescica. E’ la forza del movimento che spinge verso il basso ed è responsabile dell’espulsione dell’urina e delle feci, ed è altresì responsabile delle mestruazioni, eiaculazione e del processo della nascita, Sostiene la crescita del feto. Questo è il subdosha che tende ad essere maggiormente scompensato poiché l’aumento di vata va sempre a localizzarsi nella regione del colon.
Sintomi di squilibrio di Apana vata: Costipazione, disturbi mestruali, dismenorrea, disfunzioni sessuali, parto difficile, dolori al fondo schiena
Oli essenziali per ristabilire l’equilibrio di apana vata: Basilico.
Vyana Vata pur essendo localizzato in tutto il corpo, la sua sede principale è nel cuore e nei vasi sanguigni. E' responsabile della pressione sanguigna e della pressione arteriosa. E’ la forza biologica che muove qualunque eccesso di dosha verso le parti più deboli del corpo.
Sintomi di squilibrio di Vyana vata: aritmie cardiache, circolazione insufficiente, nervosismo, articolazioni che scricchiolano, difficoltà nei movimenti del corpo, artrite.
Oli essenziali per ristabilire l’equilibrio di Vyana vata: Ginepro.
Commenti